6 metodi per recuperare file eliminati su Mac senza software

Recover files on Mac without software

Non ci vuole molta ricerca per scoprire molte applicazioni software per il recupero dati che promettono di aiutarti a recuperare i file eliminati definitivamente dal disco rigido interno del tuo Mac, nonché da tutti i dispositivi di archiviazione esterni collegati. Ma hai veramente bisogno di usarli? Forse no!

In questo articolo, spieghiamo come recuperare i file eliminati su Mac senza software, che, come probabilmente saprai, può costare abbastanza a seconda dell’applicazione che scegli. Ognuno dei metodi descritti in questo articolo è completamente sicuro e puoi passarli tutti in meno di 30 minuti.

Se non riescono a recuperare i tuoi file eliminati, puoi esaminare tutti i metodi disponibili per recuperare file eliminati su Mac.

Metodo #1: Cestino

La cartella Cestino, comunemente nota semplicemente come Cestino, dovrebbe essere sempre il primo posto dove cercare i file eliminati su Mac. Questo perché i file eliminati vengono prima spostati nel Cestino, dove rimangono per 30 giorni prima di essere rimossi automaticamente. Finché non ci metti troppo tempo ad accorgerti che i tuoi file sono mancanti, puoi recuperarli senza alcuno sforzo e senza alcun software.

Fase 1. Apri la cartella Cestino, tutto ciò che devi fare è cliccare sull’icona del Cestino nel Dock (dovrebbe essere sul lato destro).

Trash Bin in the Doc

Se non vedi l’icona, ti consigliamo di reimpostare le impostazioni del Dock con un semplice comando del Terminale:
rm ~/Library/Preferences/com.apple.dock.plist

Quando effettuerai nuovamente l’accesso, il Dock sarà nello stato predefinito e dovresti vedere l’icona del Cestino. In alternativa, puoi aprire il Cestino direttamente utilizzando il seguente comando del Terminale: apri .trash

Fase 2. Passa attraverso la cartella Cestino e seleziona i file che desideri recuperare. Puoi guardare manualmente i nomi dei file all’interno della cartella oppure utilizzare la funzione di ricerca per trovare un file specifico o tutti i file con una certa estensione.

Indipendentemente dall’approccio scelto, è necessario selezionare ogni file premendo e tenendo premuto il tasto Command e poi cliccandoci sopra.

Passaggio 3. Finally, right-click on any of the selected files and select the Put Back option. The files will be moved back to their original locations. If you want to move them to a specific directory, you can simply drag and drop them to another Finder window.

Put Back Files from Trash

Metodo #2: Cestino tramite Terminale

Non molti utenti Mac sanno che è anche possibile ripristinare file dalla cartella Cestino tramite l’app Terminale. Perché dovresti farlo? Perché a volte è più semplice utilizzare un singolo Comando del terminale piuttosto che eseguire più azioni GUI, o perché stai riscontrando problemi con Finder che rendono impossibile recuperare i file eliminati dal Cestino con il mouse.

Fase 1. Launch Terminal – to do so simply bring up Spotlight by pressing the Command key and Space bar at the same time, type “terminal,” and hit Return. Alternatively, open Finder and navigate to Applications and Utilities, which is where the Terminal app can be found.

Terminal in Utilities Folder

Fase 2. Then navigate to the Trash folder by entering the following command:

cd .Trash

Se desideri visualizzare anche il contenuto della cartella Cestino, inserisci questo comando:

ls -al ~/.Trash

Passaggio 3. To restore a file from Trash via Terminal, you need to use the mv command and provide the exact name of the file you want to restore and the recovery location as arguments, like this:

mv image.jpg ../

Il comando sopra sposta il file intitolato image.jpg nella cartella Home.

Puoi anche spostare tutti i file presenti nella cartella Cestino contemporaneamente utilizzando il seguente comando:

mv * ../

L’asterisco (*) è chiamato carattere jolly, e agisce come una sorta di segnaposto per caratteri sconosciuti in un valore di testo. Nel comando sopra, viene utilizzato per recuperare tutti i file indipendentemente dai loro nomi, ma puoi anche essere un po’ più creativo e usarlo per recuperare tutti i file con una certa estensione di file:

mv *.jpg ../

Qui l’asterisco viene utilizzato per recuperare tutti i file con l’estensione .jpg. Abbastanza utile, giusto? Per questo motivo, a volte è più efficiente eseguire determinate azioni nell’app Terminale.

Metodo #3: Recupera file utilizzando Time Machine

Utilizzi Time Machine, l’applicazione software di backup di Apple, per eseguire automaticamente il backup del tuo Mac su un dispositivo di archiviazione esterno? Se è così, sei fortunato perché è molto probabile che tu possa recuperare i tuoi file senza alcun software di recupero dati di terze parti.

Fase 1. Open the folder where your deleted files were last located in Finder. Then, click the Time Machine icon located in the Menu Bar and choose Enter Time Machine. By opening Time Machine this way, you’ll have instant access to older versions of the folder.

open Time Machine

Fase 2. Time Machine will first display the most recent version of the folder, and your job is to use the two buttons and the timeline on the right find an older version of the folder, one that contains the deleted files. When you find it, select the files you want to recover just like you would normally.

select the files

Passaggio 3. Now all you need to do to retrieve your files from the Time Machine backup is to click the Restore button at the bottom. You’ll be able to find the restored files in their original locations.

restore the files using time machine

Metodo #4: Funzionalità di Recupero Specifiche dell’App

Molte app Mac dispongono di funzioni di recupero proprie che aiutano gli utenti a evitare perdite di dati catastrofiche e a recuperare i file eliminati senza software di terze parti. Un ottimo esempio di un’app Mac nativa con funzionalità di recupero dati integrate è l’app Foto, la soluzione predefinita per la gestione e l’editing delle foto inclusa in Mac OS X Yosemite e versioni successive.

Quando elimini una foto nell’app Foto, il file immagine viene spostato nell’album Eliminati di recente, dove rimane per 30 giorni. Una volta terminato questo periodo di grazia, la foto viene eliminata automaticamente e puoi recuperarla solo con un software speciale di recupero dati di terze parti.

Fase 1. Open the Photos App and Navigate to the Albums tab.  If you don’t mind using keyboard shortcuts and want to save some time, you can also open Spotlight (Command + Space), type “photos,” and hit Return.

Open Photos App

L’app Foto è semplice e la sua finestra principale è divisa in due riquadri. Il riquadro di destra visualizza il contenuto della libreria, dell’album o del progetto attualmente selezionato, mentre il riquadro di sinistra visualizza tutte le librerie, gli album e i progetti disponibili.

Fase 2. Navigate to the Recently Deleted Library. Select the Recently Deleted library from the left pane so that you can view its content in the right pane.

Passaggio 3. You should see all deleted photos, with the days remaining before deletion displayed under them. To select a photo, just click on it. If you want to select multiple photos, keep clicking until they’re all selected. Finally, click the Recover button in the top-right corner. You can find the recovered photos in the Photos library.

Recover a Recently Deleted Photo

 

Metodo #5: Comando Annulla

Sapevi che il tuo computer Mac tiene traccia di tutto ciò che fai? I Mac lo fanno per consentire agli utenti di annullare le modifiche recenti apportate ai file. Tutto ciò che devi fare è attivare il Comando Annulla nell’applicazione utilizzata per eliminare il file mancante.

Diciamo che hai cancellato accidentalmente un file importante in Finder e vuoi recuperarlo. Porta Finder in primo piano e scegli Modifica > Annulla (dal menu Modifica in cima allo schermo) oppure premi Command-Z sulla tastiera.

Undo command in Edit

Puoi continuare ad attivare il comando Annulla per tornare ulteriormente indietro nel tempo, ma tieni presente che la cronologia delle tue azioni passate viene cancellata quando riavvii il tuo Mac o chiudi l’applicazione utilizzata per eliminare il file mancante.

Metodo #6: Recupera dal backup iCloud

Esistono molti modi per recuperare i file eliminati sul Mac. Se hai un backup iCloud, puoi facilmente recuperarli dal sito web iCloud. Di seguito sono elencati i passaggi su come farlo.

Fase 1. Visit iCloud.com and sign in with your Apple ID.

icloud home page

Fase 2. After logging in, click on the menu button (it looks like a rectangle with white squares) in the top-right corner. From the options that appear, choose Drive to open iCloud Drive.

select icloud drive

Passaggio 3. To find files you recently deleted, click on Eliminati di recente in the left sidebar.

Nota: Se il tuo Mac non è sincronizzato con iCloud al momento dell’eliminazione, puoi cercare il file nella cartella originale in cui si trovava, ad esempio Foto.

Passo 4. On the Eliminati di recente folder, you can restore all deleted files by clicking on Recupera Tutto at the bottom part of your screen. If you only want specific files, click on the file(s), click the three dot button, and choose Recupera . Repeat these steps if needed.

recover file from icloud

Conclusione

Sebbene sia possibile recuperare i file eliminati dal tuo Mac senza utilizzare strumenti software di terze parti, la maggior parte delle volte è necessario che alcune stelle si allineino correttamente per funzionare e avere un backup su cui fare affidamento.

Mentre molte applicazioni di recupero dati affermano di ripristinare file eliminati in modo permanente, è importante considerare approcci alternativi e convenienti. Basta trovare gli strumenti giusti già disponibili gratuitamente sul tuo Mac. I metodi descritti in questo articolo sono non solo sicuri ma possono essere completati in meno di 30 minuti, offrendo una soluzione rapida ed efficiente.

FAQ

Se hai cancellato accidentalmente dei file su un disco rigido esterno, puoi ancora trovarli nella cartella Cestino finché il disco è ancora collegato al tuo Mac e ha un file system supportato.

Se non riesci a trovare i file nella cartella Cestino, è meglio usare un’app di recupero dati o affidarsi al tuo backup.

Recuperare i file eliminati in modo permanente può essere difficile ma è comunque possibile utilizzando il meccanismo di backup di Apple, ovvero Time Machine. Puoi inoltre recuperare questi file con l’aiuto di strumenti di recupero dati di terze parti come Disk Drill.
La risposta breve a questa domanda è No. Quando elimini un file, esso va direttamente nella cartella Cestino dalla quale puoi recuperarlo facilmente. Anche se hai svuotato accidentalmente la cartella Cestino, i file non sono definitivamente scomparsi. A questo punto, questi file non vengono davvero eliminati ma sono semplicemente contrassegnati come idonei per la cancellazione. Se vuoi rimuovere definitivamente i file, sarà essenziale utilizzare uno strumento di cancellazione di terze parti.
Mako Young è stato un redattore tecnico per molto tempo e ama scrivere di tutto ciò che riguarda la tecnologia. Che si tratti di computer, telefoni o delle ultime tendenze dei software come servizio (SaaS), Mako può semplificare il gergo… Biografia completa
David Morelo è un esperto scrittore di tecnologia con un decennio di esperienza professionale e una laurea in Linguistica Inglese. Possiede anche un certificato Google in Sicurezza Informatica. Su Macgasm, scrive principalmente recensioni di prodotti e guide approfondite, con un… Biografia completa