
Ci sono letteralmente dozzine di strumenti di humanizer AI su internet, tutti promettendo la stessa cosa: la capacità di rendere la scrittura AI più umana. Ma come molti utenti confermeranno, i risultati possono essere così incoerenti che potresti finire per testare diverse app per ore fino a trovare quella che funziona per il tuo progetto.
Per aiutarti a evitare interminabili tentativi ed errori, abbiamo condotto la nostra ricerca e l’abbiamo ridotta a 6 delle migliori app humanizer su internet. Ti mostreremo come le abbiamo scelte, cosa le rende buone e come massimizzare le loro funzionalità per ottenere i migliori risultati.
Indice
Cosa sono gli AI Humanizer e come funzionano?
Gli umanizzatori sono app web che offrono AI che umanizza il testo. Analizzando i contenuti generati dall’uomo e imitando i nostri schemi di scrittura e cadenza, queste app possono trasformare il contenuto generato dall’AI facendolo sembrare come se fosse stato scritto da una persona. Pensali come una riscrittura da AI a umano.
Tipicamente, ecco i modi in cui tentano di rendere il testo AI più umano:
- Elimina i “segnali” dell’IA: I “tells” sono cliché o parole e frasi abusate che si trovano costantemente nella scrittura generata da AI. “In conclusione”, “inoltre” e “approfondire” sono tutti esempi di tells, e gli umanizzatori evitano specificamente di usarli.
- Diversifica le frasi: Per evitare di sembrare monotoni o “robotici”, gli umanizzatori cercano di scrivere paragrafi diversificati. Combinano frasi lunghe e complesse con affermazioni brevi e incisive.
- Applica tono: Un altro modo in cui gli umanizzatori cercano di imitare la scrittura generata dall’uomo e sembrare meno robotici è usando la forma attiva più della forma passiva. Invece di dire “Il webmaster è stato contattato dal nostro dipartimento marketing”, un umanizzatore direbbe (di solito): “Il nostro dipartimento marketing ha contattato il webmaster.”
Tuttavia, l’imitazione può arrivare solo fino a un certo punto, e gli umanizzatori producono ancora certi schemi che rivelano il loro utilizzo. Anche se gli umani non possono sempre accorgersene, ci sono app di rilevamento che possono trovare quegli indizi usando i loro strumenti di analisi. Parleremo delle app di rilevamento a breve nella sezione seguente.
Come Abbiamo Scelto i Nostri 6 Migliori Strumenti di Umificazione AI Gratuiti
Per confrontare le decine di umanizzatori AI che abbiamo testato per questo articolo, abbiamo ideato una lista di controllo semplice focalizzata sulle caratteristiche che incidono maggiormente sugli utenti. Ecco un breve riepilogo dei nostri criteri:
- Rilevamento AI: Gli strumenti di rilevamento AI hanno costituito il primo e principale ostacolo per le app umanizzatrici. Dopo aver utilizzato un’app per umanizzare il testo generato dall’IA, abbiamo sottoposto il prodotto finito a diversi rilevatori AI ben considerati su internet, tra cui ZeroGPT, QuillBot, Copyleaks, Winston AI, e altri. I risultati sono stati il nostro criterio principale.
- Caratteristiche di scrittura: Come scrittore umano, mi sono assicurato che l’output AI dei nostri primi 6 avesse una grammatica corretta, rimosso i comuni “segnali” dell’IA, utilizzato strutture di frasi e tempi diversi, e avesse un tono di voce chiaro e “non generico”.
- Limitazioni d’uso: Abbiamo scelto app che umanizzano i testi AI gratuitamente. Alcune offrivano un piano completamente gratuito, mentre altre almeno offrivano una prova gratuita abbastanza generosa da mostrare la loro capacità di produrre output di alta qualità. Alcune prove sono più generose di altre, ma in ogni caso, saprai se l’app in questione vale la pena di essere pagata (se necessario).
- Usabilità: Anche se non tanto quanto gli altri fattori, abbiamo considerato anche la usabilità di ogni app umanizzatrice. Abbiamo evitato quelle con pop-up eccessivi, tassi di output lenti e interfacce non ottimizzate.
Migliori 6 strumenti gratuiti di umanizzazione AI
In questa sezione, tratteremo 6 app gratuite di humanizzazione di testo AI che pensiamo si distinguano tra le decine che abbiamo testato durante la nostra ricerca. Per ciascuna app, forniamo un breve riepilogo delle sue funzionalità, pro, contro, i risultati del suo output e le limitazioni del suo piano gratuito.
1. Clever AI Humanizer
Clever AI Humanizer è un popolare umanizzatore di testo gratuito con molte caratteristiche vantaggiose. Innanzitutto, offre una “prova” gratuita estremamente generosa di 120.000 parole al mese e 4.000 parole per verifica–probabilmente non raggiungerai il limite a meno che non stai controllando pezzi di scrittura in blocco. Inoltre, non richiede nemmeno un account per essere utilizzato. In secondo luogo, ha un’interfaccia ben progettata e non distraente che non ti bombarda con pop-up ogni pochi minuti.
Soprattutto, Clever AI Humanizer ha alcuni dei migliori punteggi “umani” quando è stato testato con strumenti di rilevamento AI (fino al 99% e al 100%). Tutti gli strumenti che abbiamo utilizzato hanno dichiarato di essere “fiduciosi” che il contenuto fosse scritto da un essere umano, evidenziando in particolare il suo tono diretto, la struttura delle frasi semplice e la scrittura centrata sull’uomo.
In termini di qualità della scrittura stessa, Clever AI Humanizer eccelle nel preservare la logica del testo originale e nel semplificarlo. Nessuna idea viene persa nella “traduzione”. Tuttavia, nota che potresti voler ritoccare il prodotto finale per aggiungere sfumature e competenza tecnica. Il testo potrebbe risultare troppo semplice per argomenti che richiedono complessità per esprimere correttamente i loro concetti.
- Molto alto punteggi “umani” negli strumenti di rilevamento AI, anche al primo tentativo—è improbabile che il tuo contenuto venga segnalato
- Il piano gratuito più generoso in questa lista
- Buona logica di scrittura; la logica del contesto originale viene mantenuta, ma semplificata
- La scrittura suona empatica e centrata sull’esperienza umana invece che sui fatti concreti
- Interfaccia utente pulita, senza fastidiosi pop-up o elementi UI distraenti
- Registrazione non richiesta—è un umanizzatore di saggi veramente gratuito
- Poiché il testo è così semplificato, potrebbe richiedere modifiche tonali per contesti più professionali
- Ci sono minori errori grammaticali (utilizza strumenti come Grammarly, insieme a controlli manuali, per perfezionare la bozza)
- Scelte di frasi strane qua e là
Limitazioni del piano gratuito:
- 120.000 parole al mese
- 4.000 parole per richiesta
2. Riformula
Rephrasy è uno strumento di umanizzazione AI bellissimo con punteggi umani eccezionali (per lo più) e funzionalità utili, oltre a una generosa ma limitata prova gratuita. Ottieni 3 crediti se ti registri per un account senza carta di credito e 100 crediti se la aggiungi. Ogni credito vale 2.000 parole, il che può portarti lontano; tuttavia, i tuoi crediti non si azzerano quando finiscono.
Rephrasy ottiene ottimi punteggi umani su molti degli strumenti di rilevamento che abbiamo utilizzato (alcuni punteggi raggiungono fino al 100% umano), ma viene comunque segnalato da altri. Quindi assicurati di controllare i tuoi contenuti con i rilevatori utilizzati o suggeriti dalla tua organizzazione. Detto questo, ha una funzione “Humanize More”, oltre a opzioni di stile di scrittura limitate, che possono migliorare ulteriormente i punteggi dei tuoi contenuti.
Il più grande svantaggio dell’app è la qualità della scrittura del prodotto finale. Ci sono piccoli errori grammaticali (come articoli mancanti come “un” e “il”, frasi senza pausa, ecc.), e la formulazione potrebbe essere molto più scorrevole con una scelta di parole migliore. A seconda della qualità prevista per i tuoi contenuti, probabilmente dovrai fare un bel po’ di editing sul risultato di Rephrasy. In generale, è molto efficace nel superare gli strumenti di rilevamento, ma il modulo di scrittura potrebbe essere migliorato.
- Punteggi umani per lo più molto buoni quando analizzati con i rilevatori AI
- Piano gratuito generoso
- Ha un rilevatore integrato con molte informazioni
- Interfaccia bella e funzionale
- È richiesta la registrazione per utilizzare il piano gratuito
- Viene segnalato per contenuti AI in alcuni rilevatori
- Per quanto riguarda la qualità, il prodotto finale necessita di molte modifiche per migliorare la scelta delle parole e il flusso
Limiti del piano gratuito:
- 3 crediti senza registrazione della carta di credito, 100 crediti con registrazione della carta di credito
- 2.000 parole per credito
3. CleverSpinner
CleverSpinner è un sito di umanizzazione AI più vecchio e rispettato, che ti offre una quantità enorme di vantaggi se sei disposto a iscriverti fornendo i tuoi dati di pagamento. Offre una prova gratuita di 3 giorni che ti consente di utilizzare le sue funzionalità quanto vuoi senza alcuna limitazione di funzionalità o di parole (molto utile se hai un progetto una tantum di grandi dimensioni).
Ecco perché è altamente vantaggioso. CleverSpinner è già in grado di superare i test di rilevamento con buoni risultati – anche se alcune applicazioni lo segnalano (anche parzialmente), aumentando lo slider di umanizzazione e rifacendo le richieste può migliorare notevolmente i suoi punteggi. Con la prova illimitata, puoi richiedere all’app di umanizzare il tuo contenuto più e più volte fino ad essere soddisfatto del risultato.
A parte il fatto che è difficile da individuare, lo stile di scrittura generale di CleverSpinner è migliore rispetto a molti dei suoi concorrenti. Produce ancora alcuni errori grammaticali, ma eccelle nel “suonare” umano e nell’usare un tono conversazionale che risulta molto più naturale rispetto ad altri risultati che abbiamo esaminato. Non dovrai dedicare troppo tempo a modificare il suo output.
Tuttavia, se stai cercando un’app completamente gratuita da utilizzare a lungo termine, dovrai escludere questa dalla lista. Oltre i 3 giorni di prova, non potrai più utilizzare gratuitamente le funzionalità di CleverSpinner.
- Il periodo di prova gratuito di 3 giorni offre accesso illimitato
- Buoni punteggi umani su diversi strumenti
- Nonostante alcuni errori grammaticali, il risultato assomiglia a una conversazione quotidiana tra umani
- Richiede l’iscrizione con i dettagli di pagamento per accedere alla prova gratuita
- Per i migliori risultati, è necessaria la massima impostazione di Umanizzazione (che comporta più errori grammaticali)
Limitazioni del piano gratuito:
- Utilizzo illimitato per 3 giorni
4. ScriviUmano
WriteHuman AI è uno degli strumenti più recenti in questa lista, ma produce anche uno dei migliori prodotti finali in termini di qualità della scrittura e rilevamento. Sebbene venga segnalato da alcune app di rilevamento, WriteHuman AI raggiunge punteggi fino al 99% – 100% come umano su altre–quindi verifica quali strumenti utilizza la tua organizzazione.
La qualità della scrittura è il punto di forza principale dell’app. Rispetto alla maggior parte delle voci presenti in questo elenco, WriteHuman AI utilizza parole e frasi più complesse, rendendola adatta a contesti accademici e professionali. Le scelte lessicali non sono complesse solo per il gusto di esserlo, ma sono effettivamente efficaci. Tuttavia, si noti che il risultato non è completamente privo di errori; sarà comunque necessario modificare il prodotto finale prima di inviarlo (ma non in modo così drastico come con altri).
Il più grande svantaggio di WriteHuman AI è il limite del piano gratuito. Si ottengono solo 3 richieste al mese e ogni richiesta può umanizzare solo 200 parole: un totale di 600 parole al mese, rispetto ad altre app che offrono migliaia di parole. Tuttavia, è possibile ripetere le richieste sullo stesso contenuto gratuitamente, nel caso in cui l’output corrente non superi il rilevamento.
- Dispone di un rilevatore AI integrato
- Utilizza scelte di parole più professionali (e per lo più efficaci) rispetto ad altre app per umanizzare il testo
- Ha meno errori grammaticali rispetto ad altre app, quindi è generalmente richiesta meno modifica
- Piano gratuito molto limitato, ma ripetere le richieste è gratuito
- Alcune app segnalano ancora il suo contenuto come generato da AI
Limitazioni del piano gratuito:
- 3 richieste gratuite al mese
- 200 parole per richiesta
5. StealthWriter
SteathWriter AI è un altro noto umanizzatore di ChatGPT con un insieme ben equilibrato di caratteristiche e funzionalità, oltre ad alcune aree che potrebbero migliorare. Il suo piano gratuito è decente, offrendo 5.000 parole al giorno, molto più generoso rispetto a molte altre app. Tuttavia, ha un limite di 300 parole per richiesta, il che può essere molto limitante e potrebbe richiedere un ulteriore lavoro di modifica a seconda del tuo progetto.
Quello che ci è piaciuto di StealthWriter AI è stata la sua moltitudine di opzioni di scrittura, che possono rendere il tuo sistema di creazione di contenuti AI più produttivo. Ad esempio, puoi chiedergli di produrre più bozze contemporaneamente, cambiare il suo stile di scrittura, bloccare determinate parole o frasi (in modo che rimangano invariate nel remix) e molto altro. Fornisce anche una propria anteprima di rilevamento.
Parlando di rilevamento, un grosso ostacolo per StealthWriter AI è la sua incoerenza nei risultati. Alcuni strumenti gli hanno dato un punteggio molto alto di “umano”, mentre altri hanno segnalato il suo contenuto come generato da AI. Tuttavia, c’è un pulsante Humanize More (che ha le proprie impostazioni che puoi modificare) che abbiamo trovato efficace per migliorare il punteggio umano del contenuto.
Nel complesso, è meno rifinito rispetto ad altre app per la trasformazione del testo, ma le sue funzionalità possono migliorarne i risultati. Assicurati di modificare il contenuto dopo la produzione per migliorarne ulteriormente i punteggi.
- Limite di utilizzo gratuito relativamente generoso
- Buoni risultati per alcuni strumenti di rilevamento e può essere migliorato con la funzione “Humanize More”
- Molte opzioni di modifica subito disponibili
- Rilevatore di IA integrato
- Richiede la registrazione per accedere allo strumento
- Segnalazione parziale del contenuto per l’IA (dovrai rielaborare ulteriormente il contenuto o modificarlo tu stesso)
- Il prodotto finale ha molti “riempitivi” (parole superflue)
- Il tono potrebbe essere migliorato
Limitazioni del piano gratuito:
- 5.000 parole al giorno
- 300 parole per richiesta
6. Bacchetta Magica Digitale
Bacchetta Magica Digitale è una delle voci più uniche in questa lista a causa dei suoi punti di forza e di debolezza. Innanzitutto, il principale svantaggio di questa app è che i suoi contenuti vengono segnalati più spesso come AI rispetto ai suoi concorrenti, quindi è assolutamente necessario controllare gli strumenti della tua organizzazione e modificare il prodotto finale prima della consegna.
Tuttavia, dove Digital Magic Wand brilla è negli strumenti di modifica della scrittura. Ha diversi stili di scrittura tra cui puoi scegliere nel piano gratuito, tra cui Giornalistico, Disordinato, Accademico, Informale e molti altri– e funzionano davvero! Ogni voce suona distinta dalle altre. Ha anche un “humanizer slider” che ti permette di modificare ulteriormente il suo output. Tra questi strumenti di modifica, puoi trasformare completamente le tue bozze, dando accesso a una varietà molto più ampia di output per l’ispirazione nella scrittura.
Il piano gratuito di Digital Magic Wand è anche piuttosto buono; ottieni 4 crediti gratuiti al momento dell’iscrizione, che possono essere utilizzati per 10.000 caratteri per credito (circa 1.600 parole). In generale, quest’app richiederà molte modifiche dopo l’umanizzazione della scrittura AI, ma hai accesso a una varietà di stili di scrittura che possono elevare il tuo risultato finale.
- Piano gratuito decente
- Stili di scrittura multipli che trasformano realmente il tono del risultato
- Potente cursore umanizzatore
- Segnalato da molti strumenti di rilevazione
- Registrazione richiesta
Limitazioni del piano gratuito:
- Crediti 4 alla registrazione
- 10.000 caratteri per credito
Prima di Andare: Suggerimenti Semplici per Massimizzare le App Humanizer
I moderni umanizzatori sono diventati ancora più bravi a rendere la scrittura AI più umana, ma puoi ottenere molto di più con un po’ più di sforzo. Per prima cosa, prova a passare i tuoi contenuti AI attraverso diverse app di armonizzazione, invece di una sola. Ciò può produrre un output molto più unico e accettabile, poiché diversi strumenti tentano di rimuovere quanti più “segnali” possibile dai contenuti.
Secondo, controlla per il plagio. Tutti gli AI utilizzano contenuti esistenti per addestrare i loro modelli. Quindi c’è una percentuale diversa da zero che potrebbe plagiare contenuti per errore, il che può mettere seriamente a rischio la tua carriera accademica o professionale.
Infine, rifinisci il tuo output. Utilizza Grammarly per individuare in modo efficiente gli errori grammaticali, poi rivedi manualmente il contenuto per assicurarti che la tua logica, il tono del marchio e la profondità dell’argomento non siano “andati persi nella traduzione.”