“Perché il mio iPad è così lento?” Se il tuo iPad è molto lento, è un chiaro segno che qualcosa non funziona come dovrebbe. Purtroppo, ci sono molte “cose” da considerare. I problemi di prestazione del tuo iPad possono essere causati dalla batteria, dalla versione di iOS, dalla memoria di archiviazione e da una serie di altri fattori.
Ma ecco la buona notizia: una volta scoperta la causa del rallentamento, risolverla è semplice. In questo articolo, spiegheremo tutte le possibili ragioni per cui il tuo iPad è lento e le soluzioni esatte. Continua a leggere!
Indice
Perché il mio iPad è lento?
Come abbiamo brevemente menzionato precedentemente, ci sono molte possibili ragioni per cui il tuo iPad è lento. È importante individuare la causa esatta perché ogni problema ha una soluzione specifica. Per aiutarti a capire rapidamente il problema e passare alla soluzione corretta, abbiamo preparato un menu dettagliato:
Causa | Riepilogo & Soluzione |
📲 Le app in background consumano risorse | L’iPad ha bisogno di memoria sufficiente per funzionare in modo ottimale. Anche se hai chiuso le app, è possibile che continuino a essere eseguite in background, occupando memoria preziosa. Soluzioni: Metodo 1, Metodo 2 |
🪫 Modalità Risparmio Energia è attiva | La modalità Risparmio Energia è una funzione dell’iPad che riduce il consumo energetico. Potresti notare una luminosità inferiore dello schermo, mancanza di effetti visivi e prestazioni complessive ridotte (tra altre ottimizzazioni). Soluzione: Metodo 3 |
⚙️ Il software del tuo iPad è obsoleto | Se il sistema operativo iOS o alcune app del tuo iPad sono obsolete, non stai ottenendo un’esperienza ottimizzata. Potresti anche incontrare vulnerabilità di sicurezza e problemi di compatibilità che possono ulteriormente influenzare le prestazioni del dispositivo. Soluzione: Metodo 4 |
🌐 Internet è lento o instabile | Se il tuo iPad scarica lentamente o funziona lentamente su WiFi, probabilmente c’è un problema con la tua rete. Questo può anche influenzare indirettamente le prestazioni del tuo iPad poiché alcune app (e il dispositivo stesso) cercano continuamente di riconnettersi a internet in background. Soluzione: Metodo 5 |
🗄️ La memoria dell’iPad è piena | Se la memoria dell’iPad è piena, non sarà in grado di salvare i dati della cache, che sono file temporanei utilizzati dal dispositivo per avviare le app e eseguire altre funzioni più velocemente. Soluzioni: Metodo 6, Metodo 7 |
📟 Impostazioni dell’iPad non ottimizzate | Bassa sensibilità del touch screen, Modalità a Basso Consumo o impostazioni di movimento possono causare un rallentamento e una sensazione di lentezza dell’iPad. Soluzione: Metodo 8 |
Come Eseguire un Test delle Prestazioni dell’iPad
Se conosci bene il tuo dispositivo, puoi anche capire perché il tuo iPad va lento e si blocca monitorando i diversi componenti del tuo dispositivo.
In altre parole, vorrai controllare la tua batteria, memoria, rete, spazio di archiviazione e velocità del processore, tra le altre cose. Anche se puoi farlo manualmente cercando i rispettivi menu uno per uno, ti consigliamo di utilizzare le seguenti app dall’App Store:
- AnTuTu Benchmark. Benchmark AnTuTu è un’app popolare e intelligente che non solo raccoglie i dati delle prestazioni del tuo iPad, ma li analizza anche per te. Valuterà le prestazioni del tuo dispositivo (rispetto a un benchmark), testerà la velocità di lettura e scrittura della memoria del tuo iPad, misurerà la velocità della rete e altro ancora.
- System Status Pro: monitor hw. Stato del Sistema Pro fornisce informazioni dettagliate sul tuo dispositivo. Manca il “sistema di punteggio” di AnTuTu Benchmark, ma saprai tutto sulla batteria del tuo iPad, sul disco, sulla rete, sul CPU e sulle informazioni hardware. Fornisce anche grafici delle risorse che possono registrare il consumo di memoria del tuo iPad fino a 3 minuti di attività in background. Ecco il versione gratuita.
- Test della Batteria. A differenza delle altre 2 suggerimenti, l’app Test della batteria ti dà una tonnellata di dati solo sulla batteria del tuo iPad. Battery Testing può monitorare lo stato della batteria e tracciare i suoi dati grezzi attuali (come tensioni e cicli di carica). Può anche monitorare i tempi di esecuzione del tuo dispositivo, tracciando quanto dura la batteria del tuo iPad. Questo è uno strumento utile per monitorare le prestazioni della tua batteria nel tempo.
Come Velocizzare un iPad Lento
In questa sezione, ti forniamo istruzioni dettagliate per diversi metodi per risolvere un iPad lento. Questi metodi risolvono problemi specifici che potrebbero aver causato la riduzione delle prestazioni. È importante utilizzare il metodo corretto per i problemi del tuo dispositivo.
Metodo 1: Forza la chiusura delle applicazioni
Anche quando esci dalle tue app tornando alla schermata principale, esse continuano a funzionare in una certa misura in background.
Per forzare la chiusura delle app in esecuzione, scorri verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo e fai una pausa per un secondo finché non vedi le istantanee di tutte le app precedentemente aperte. Questa funzione si chiama App Switcher.
Puoi scorrere a sinistra e a destra per navigare e scorrere verso l’alto per forzare la chiusura dell’app.
Metodo 2: Riavvia il tuo iPad
Alcune app continuano a funzionare in background anche se le chiudi forzatamente tramite l’App Switcher. Riavviare il tuo iPad arresterà tutti i processi in esecuzione e svuoterà la sua memoria.
Per riavviare il tuo iPad:
Passo 1. Apri l’app Impostazioni.
Passaggio 2. Nella barra laterale sinistra, tocca Generale . Quindi, scorri verso il basso nel riquadro di destra e tocca Spegni .
Passaggio 3. Trascina il cursore tutto a destra per confermare lo spegnimento.
Attendi che lo schermo del tuo iPad diventi completamente nero. Poi, riaccendilo premendo e tenendo premuto il pulsante di accensione fino a vedere il logo Apple.
Metodo 3: Disattiva la modalità di risparmio energetico
Come abbiamo già accennato, la Modalità Risparmio Batteria è una funzione dell’iPad che limita alcune funzioni per conservare energia. Questo include la riduzione della velocità di clock della CPU dell’iPad, che risparmia energia ma è probabilmente la ragione per cui il tuo iPad sta rallentando.
Per disattivare la modalità di risparmio batteria:
Passo 1. Apri l’app Impostazioni.
Passaggio 2. Nella barra laterale a sinistra, tocca Batteria . Poi, attiva l’interruttore accanto a Modalità Basso Consumo (diventerà grigio).
Metodo 4: Aggiorna il Tuo Software
Aggiornare il sistema operativo e il software applicativo può contribuire a velocizzare il tuo iPad. Se il problema sta influenzando le prestazioni generali dell’iPad, inizia cercando gli aggiornamenti di iPadOS. Vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software e segui le istruzioni sullo schermo se è disponibile un aggiornamento.
Se il problema sembra influenzare una specifica app o si verifica solo quando tale app è in esecuzione, dovresti aggiornare l’app alla versione più recente. Vai all’App Store e verifica se sono disponibili aggiornamenti per l’app. Se è disponibile un aggiornamento, installalo e prova a usare nuovamente l’app.
Se stai ancora riscontrando scarse prestazioni dopo aver aggiornato il software, attendi circa 30 minuti e riavvia l’iPad. I nuovi aggiornamenti potrebbero richiedere del tempo per integrarsi completamente con il sistema e potrebbero adattarsi alle esigenze di potenza delle nuove funzionalità. Un riavvio consente un nuovo avvio.
Metodo 5: Controlla la Tua Connessione Internet
Il tuo iPad potrebbe funzionare lentamente a causa di una connessione Internet instabile o scadente. Questo può essere causato da una vasta gamma di problemi che devi affrontare metodicamente per risolvere la questione. Prova i seguenti passaggi per verificare di avere una connessione Internet adeguata.
- Assicurati che il tuo router sia correttamente posizionato nel raggio d’azione del tuo iPad e che tutti i cavi siano collegati saldamente.
- Usa uno strumento di terze parti come SpeedTest per testare la velocità attuale della tua rete.
- Riconnetti manualmente il tuo iPad alla rete. Vai a Impostazioni > Wi-Fi per vedere la tua connessione di rete. Se sono disponibili reti alternative, puoi provare a connetterti a una di esse e vedere se le prestazioni migliorano. Puoi anche utilizzare la funzione Dimentica Questa Rete per rimuovere una rete e i suoi dettagli di configurazione dall’iPad. Questo potrebbe risolvere problemi di autenticazione che stanno rallentando le prestazioni del tuo dispositivo.
Metodo 6: Pulisci le cache del tuo iPad
I dati della cache si accumulano nel tempo e possono persino danneggiarsi. Entrambi i problemi possono influenzare le prestazioni del tuo iPad; una memoria piena non avrà spazio per nuovi file cache, mentre i dati della cache corrotti possono causare rallentamenti o addirittura il crash del tuo iPad.
Fortunatamente, possiamo eliminare manualmente i dati della cache. Di seguito, ti mostreremo come cancellare i dati della cache del browser e delle app.
Per cancellare la cache del browser di Safari sul tuo iPad:
Passo 1. Apri l’app Impostazioni.
Passaggio 2. Tocca Safari (potrebbe essere necessario scorrere un po’ verso il basso). Poi, tocca Cancella cronologia e dati dei siti web nel riquadro di destra.
Passaggio 3. Tocca Chiaro per confermare l’azione.
Per cancellare la cache del browser di Google Chrome sul tuo iPad:
Passo 1. Apri l’app Google Chrome.
Passaggio 2. Tocca i 3 punti in basso dello schermo.
Passaggio 3. Tocca Cronologia .
Passaggio 4. Tocca Cancella dati di navigazione .
Passaggio 5. Regola l’intervallo di tempo per impostare a quanto tempo fa vuoi cancellare i tuoi dati. Poi, assicurati che le seguenti opzioni siano selezionate: Cookie, dati del sito e Immagini e file nella cache . Infine, clicca su Cancella dati di navigazione e conferma quando richiesto.
Per cancellare le cache delle app sul tuo iPad:
Passo 1. Apri l’app Impostazioni.
Passaggio 2. Tocca l’app che desideri pulire.
Passaggio 3. Toccare Pulisci Cache .
Metodo 7: Rimuovere File di Grandi Dimensioni
Una memoria piena non può più ospitare nuovi file di cache. Dobbiamo fare spazio per i dati della cache per migliorare le prestazioni del dispositivo. In altre parole, dobbiamo libera più spazio di archiviazione e pulire l’iPad per farlo funzionare più velocemente.
Considera di eliminare app, foto, video e altri dati di cui non hai più bisogno. Puoi anche utilizzare iCloud per salvare copie ad alta risoluzione delle tue foto online e mantenere copie più piccole sul tuo iPad.
Metodo 8: Regola le Impostazioni del Tuo iPad
Il tuo iPad è un dispositivo molto personalizzabile con molte impostazioni che possono essere modificate per migliorare un dispositivo che funziona lentamente. Controlla le seguenti impostazioni
- Batteria > Modalità a basso consumo – L’esecuzione in modalità a basso consumo rallenterà il dispositivo poiché cerca di risparmiare energia.
- Vai a Impostazioni > Accessibilità > Tocca > Tocco aptico per regolare la sensibilità dello schermo che potrebbe consentire una navigazione più veloce.
- Le impostazioni di movimento possono essere modificate andando a Impostazioni > Accessibilità > Movimento . La riduzione del movimento può aiutare ad accelerare il tuo iPad.
- Riduci l’effetto Trasparenza andando a Impostazioni > Accessibilità > Schermo & Dimensione Testo e attivando l’opzione Riduci Trasparenza .
Conclusione
Gli iPad (soprattutto i modelli più recenti) sono abbastanza bravi nell’automantenimento. Tuttavia, sono ancora vulnerabili a problemi di prestazioni che possono essere causati da molti fattori diversi. Fortunatamente, quasi tutti gli scenari in cui l’iPad si carica lentamente hanno soluzioni precise che possiamo fare da soli.
Per evitare problemi di prestazioni in futuro, mantieni aggiornato l’iOS del tuo iPad, prenditi cura della tua batteria, gestisci lo spazio di archiviazione e utilizza una connessione internet stabile.
Domande frequenti
- Archiviazione piena – Se hai molti dati sul tuo iPad Air, questi devono essere caricati in memoria per permetterti di accedervi facilmente in seguito.
- Batteria scarica – Il tuo iPad Air potrebbe avere difficoltà a ricevere abbastanza energia per accendersi immediatamente.
- Problemi con iOS o con l’app – Se ci sono problemi software sul tuo dispositivo, il tuo iPad Air cercherà di risolverli durante l’avvio. I bug potrebbero anche causare problemi durante il processo di avvio.
- Elimina app e file che non ti servono più.
- Elimina app problematiche e instabili.
- Pulisci la cache del browser (Impostazioni > Safari) o (Google Chrome > 3 punti > Cronologia).
- Pulisci la cache delle app (Impostazioni > app che vuoi pulire).
- Spazio di archiviazione insufficiente – Il tuo iPad Pro sta faticando a trovare abbastanza spazio per i file necessari per installare l’aggiornamento. Elimina app e file di grandi dimensioni che non ti servono più o caricali su iCloud.
- Connessione internet scadente – Il tuo iPad Pro deve scaricare il pacchetto di aggiornamento da internet prima di installarlo. Considerando che iOS 16 è di circa 3-5 GB, hai bisogno di una connessione internet veloce e stabile.
- Il cavo di ricarica o l’adattatore sono danneggiati, non correttamente collegati o non sono accessori originali Apple.
- Stai caricando da una fonte di alimentazione a bassa potenza come una porta USB su un computer o un adattatore a bassa uscita.
- Stai utilizzando app che consumano molte risorse (come i videogiochi) mentre stai caricando il tuo iPad.
- La salute della batteria del tuo iPad è bassa a causa di danni o usura naturale.